• Raffaele Pio Deschenaux

    aktiv (besitzt aktuelle Mandate)
    Jetzt Bonität prüfen
    Bonität prüfen
    wohnhaft in Rancate
    aus Ursy

    Meldungen

    SHAB 193/2014 - 07.10.2014
    Kategorien: Änderung im Management

    Publikationsnummer: 1754649, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    Fondazione in favore degli emarginati e tossicodipendenti, in Lugano, CHE-114.125.111, fondazione (FUSC no. 209 del 26.10.2012, Pubbl. 6906150).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Caldelari, Enrico, da Lugano, in Bellinzona, presidente, con firma individuale.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Balmelli, Riccardo, da Onsernone, in Comano, presidente, con firma collettiva a due con un membro [finora: membro senza diritto di firma];
    Moretti, Indro, da Muralto, in Minusio, membro, con firma collettiva a due con il presidente [finora: in Muralto, membro senza diritto di firma];
    Noseda, Piergiorgio, detto(a) Giorgio, da Vacallo, in Morbio Inferiore, membro, con firma collettiva a due con il presidente [finora: Noseda, Dott. Giorgio, vice-presidente senza diritto di firma];
    Solcà, Deborah, da Coldrerio, in Coldrerio, membro, con firma collettiva a due con il presidente [finora: membro senza diritto di firma];
    Deschenaux, Raffaele Pio, da Ursy, in Rancate (Mendrisio), membro, con firma collettiva a due con il presidente.

    SHAB 66/2013 - 08.04.2013
    Kategorien: Änderung des Firmenzwecks, Änderung im Management, Änderung der Revisionsstelle

    Publikationsnummer: 7138146, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    Conferenza del volontariato sociale (CVS), in Lugano, CH-514.6.025.244-0, associazione (FUSC no. 213 del 02.11.2005, p. 12, Pubbl. 3086016).

    Statuti modificati:
    27.04.2010.

    Nuovo scopo:
    Essere ambito di confluenza delle diverse esperienze per promuovere e valorizzare il lavoro volontario in campo sociale;
    difenderne interessi e peculiarità, diffondere e moltiplicare l'informazione;
    creare occasioni di confronto e di collaborazione fra le persone e gli enti attivi nel settore e svolgere funzione di rappresentanza. L'associazione si prefigge di fungere da ente di riferimento per i gruppi di auto-aiuto, promuovendo e valorizzando il loro apporto allo sviluppo delle capacità proprie delle persone, come complemento all'intervento professionale e volontario.

    Nuova responsabilità/versamenti suppletivi:
    [radiati: Responsabilità/versamenti suppletivi: E' esclusa la responsabilità personale dei soci].

    Nuova organizzazione:
    [Organizzazione: L'assemblea generale, il comitato composto da 5 a 9 membri e ufficio di revisione.].

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Deschenaux, Raffaele, da Ursy, in Rancate, membro, senza diritto di firma;
    Pezzoli, Francesco, da Lugano, in Pregassona, presidente, con firma collettiva a due;
    Volger, Enzo, da Oberrohrdorf, in Capriasca, membro, senza diritto di firma;
    Monteggia-Martignoni, Chiara, da Gordola, in Biasca, membro, senza diritto di firma;
    Soldati, Edith, da Valcolla, in Gordola, membro, senza diritto di firma;
    Müller, Luisella, da Reichenbach im Kandertal, in Caslano, membro, senza diritto di firma.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Pedrazzini-Baranzini, Anna, da Campo (Vallemaggia), in Losone, vice-presidente, con firma collettiva a due [finora: membro con firma collettiva a due];
    Gaggini, Jocelyne, da Bissone, in Melide, membro, senza diritto di firma;
    Ercegovich, Kate, da Sorengo, in Ponte Capriasca, membro, senza diritto di firma;
    Galli, Francesco, da Lugano, in Cagiallo (Capriasca), membro, senza diritto di firma;
    Antorini Massa, Sabrina, da Lugano e Pianezzo, in Aldesago (Lugano), presidente, con firma collettiva a due;
    Zanella Vigo, Marilù, da Lugano, in Pregassona (Lugano), segretaria (fuori dal comitato), con firma collettiva a due.

    SHAB 29/2013 - 12.02.2013
    Kategorien: Änderung im Management

    Publikationsnummer: 7060296, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    Fondazione Diamante per realizzazioni a favore degli handicappati, in Manno, CH-514.7.009.824-5, fondazione (FUSC no. 14 del 22.01.2013, Pubbl. 7027270).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Deschenaux, Raffaele, da Ursy, in Rancate, membro, con firma collettiva a due con il presidente o con il direttore;
    Matasci, Enrico, da Sonogno, in Gordevio, membro, con firma collettiva a due con il presidente o con il direttore;
    Tomamichel, Michele, da Bosco/Gurin, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente o con il direttore;
    Martinoni, Mauro Alberto, da Minusio, in Taverne (Torricella-Taverne), presidente, con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Passardi, Michele, da Manno, in Manno, presidente, con firma collettiva a due [finora: membro con firma collettiva a due con il presidente o con il direttore].

    SHAB 14/2013 - 22.01.2013
    Kategorien: Änderung im Management

    Publikationsnummer: 7026682, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    Comunità familiare, in Lugano, CH-514.6.010.334-7, associazione (FUSC no. 234 del 01.12.2011, Pubbl. 6440532).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Deschenaux, Raffaele, da Ursy, in Rancate (Mendrisio), con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    De Ambrosi, Aldo, cittadino italiano, in Ghiffa (IT), con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Piffaretti, Michela, da Mendrisio, in Giubiasco, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Procacci, Fausto, da Oberburg, in Verbania (IT), con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Galli, Francesco Pietro Giuseppe, da Valcolla, in Capriasca, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Dozio-Bernasconi, Renata Fidalma Maria Ida, da Lugano, in Comano, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.

    SHAB 234/2011 - 01.12.2011
    Kategorien: Änderung des Firmenzwecks, Änderung im Management

    Publikationsnummer: 6440532, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    Comunità familiare, in Lugano, CH-514.6.010.334-7, associazione (FUSC no. 140 del 22.07.2008, p. 16, Pubbl. 4584424).

    Statuti modificati:
    28.05.2011.

    Nuovo scopo:
    Sviluppare una politica familiare con la diretta partecipazione dei membri dell'associazione. Creare e sviluppare rapporti comunitari tra i membri. Sviluppare azioni volte a migliorare la qualità della vita dei soci e dei destinatari dei diversi servizi offerti, ella consapevolezza che il proprio benessere implica un impegno attivo e collettivo a favore di quello altrui. Promuovere e favorire iniziative che portano alla maturazione ed alla responsabilizzazione dell'individuo, della famiglia e , di conseguenza, della società. L'associazione persegue i propri scopi sociali attraverso iniziative proprie o in collaborazione con altri enti pubblici e privati.

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Ferrari, Matteo, da Bellinzona, in Bellinzona, membro, senza diritto di firma;
    Rossi, Marzio, da Osogna, in Bellinzona, membro, senza diritto di firma;
    Lang-Valsangiacomo, Consuelo, da Oftringen, in Arbedo-Castione, membro, senza diritto di firma;
    Maranesi, Augusto, da Maroggia, in Maroggia, membro, senza diritto di firma;
    Scolari, Federica, da Mesocco, in Manno, con firma collettiva a due;
    Cereghetti, Davide, da Muggio, in Cassarate (Lugano), con firma collettiva a due;
    Cavadini, Alessandro, da Balerna, in Vacallo, con firma collettiva a due con il presidente.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Solcà, Deborah, da Coldrerio, in Coldrerio, direttrice, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente [finora: presidente con firma collettiva a due];
    Deschenaux, Raffaele, da Ursy, in Rancate (Mendrisio), con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente [finora: in Rancate, senza funzione registrata con firma collettiva a due];
    Zearo, Maurizia, cittadina italiana, in Arizzano (IT), con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente [finora: senza funzione registrata con firma collettiva a due];
    De Ambrosi, Aldo, cittadino italiano, in Ghiffa (IT), con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente [finora: senza funzione registrata con firma collettiva a due con il presidente];
    Lombardoni, Chiara, da Gambarogno, in Calpiogna, presidente, con firma collettiva a due ma non con il vicepresidente [finora: da Magadino, in Savosa, membro senza diritto di firma];
    Tognola, Sara, da Grono, in Grono, vice-presidente, con firma collettiva a due ma non con il presidente [finora: vice-presidente senza diritto di firma];
    Piatti, Luisa, da Melide, in Villa Guardia (IT), con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Piffaretti, Michela, da Mendrisio, in Giubiasco, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Rosati, Gioia, cittadina italiana, in Cuasso al Monte (IT), con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Demeter, Deborah, da Lugano, in Bellinzona, membro, senza diritto di firma;
    Adoum, Daoud, cittadino italiano, in Abbiategrasso (IT), membro, senza diritto di firma;
    Cattaneo, Claudio, da Mendrisio, in Bellinzona, membro, senza diritto di firma;
    Gambardella, Eleonora, da Chiasso, in Monte (Castel San Pietro), membro, senza diritto di firma.

    SHAB 35/2003 - 21.02.2003
    Kategorien: Diverse Änderungen

    Publikationsnummer: 873192, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    Comunità familiare, in Lugano, sviluppare una politica familiare, Associazione (FUSC no. 160 del 20.8.1998, pagina 5767).

    Statuti modificati:
    25.11.2001.

    Nuovo scopo:
    Sviluppare una politica familiare con la diretta partecipazione dei membri dell'associazione;
    creare e sviluppare rapporti comunitari tra i membri;
    sviluppare azioni volte a migliorare la qualità della vita dei soci e dei destinatari dei diversi servizi offerti, nella consapevolezza che il proprio benessere implica un impegno attivo e collettivo a favore di quelli altrui;
    promuovere e favorire iniziative che portano alla maturazione ed alla responsabilizzazione dell'individuo, della famiglia e di conseguenza della società.

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Bosshard, Marialuisa, da Wettingen, in Rancate, membro, senza diritto di firma;
    De Gasparo, Piergiorgio, da Lumino, in Pregassona, membro, senza diritto di firma;
    Pirisi, Mariù, da Günsberg, in Bellinzona, membro, senza diritto di firma;
    Bernasconi, Paolo, da Castel San Pietro, in Morbio Inferiore, membro, senza diritto di firma.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Baragiola, Stefano, da Mendrisio, in Brè sopra Lugano (Lugano), presidente, con firma collettiva a due;
    Colombo, Piero, da Coldrerio, in Carona, membro, senza diritto di firma;
    Lang-Valsangiacomo, Consuelo, da Oftringen, in Arbedo-Castione, vice-presidente, senza diritto di firma [finora: presidente, con firma collettiva a due];
    Marcacci, Remo, da Brione (Verzasca), in Bellinzona, membro, senza diritto di firma;
    Broggi, Patrizio, da Isorno, in Agra, con firma collettiva a due;
    Deschenaux, Raffaele, da Ursy, in Rancate, con firma collettiva a due [finora: segretario];
    Lama, Olivio, da Riva San Vitale, in Riva San Vitale, con firma collettiva a due;
    Spadino, Renzo, da Rossa, in Castel San Pietro, con firma collettiva a due;
    Spinedi, Cristiana, da Salorino, in Salorino, con firma collettiva a due.

    SHAB 148/2001 - 03.08.2001
    Kategorien: Diverse Änderungen

    Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    Conferenza del volontariato sociale (CVS), in Lugano, Via alla Campagna 9, 6900 Lugano, Associazione (nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    25.4.2001.

    Scopo:
    Essere ambito di confluenza delle diverse esperienze per promuovere e valorizzare il lavoro volontario in campo sociale;
    difenderne interessi e peculiarità, diffondere e moltiplicare l'informazione;
    creare occasioni di confronto e di collaborazione fra le persone e gli enti attivi nel settore e svolgere funzione di rappresentanza.

    Responsabilità/versamenti suppletivi:
    E' esclusa la responsabilità personale dei soci.

    Mezzi:
    dotazioni, quote dei membri, offerte e donazioni, sussidi e contributi di enti pubblici e privati, proventi di attività proprie e del patrimonio.

    Organizzazione:
    L'assemblea generale, il comitato composto da 7 a 9 membri e ufficio di revisione.

    Persone iscritte:
    Pagani, Pia, da Astano e Massagno, in Lugano, presidente, con firma collettiva a due;
    Canova, Rosalba, da Chiasso, in Camorino, membro, con firma collettiva a due;
    Aviles, Alejandro, da Monte Carasso, in Agno, membro, senza diritto di firma;
    Deschenaux, Raffaele, da Ursy, in Rancate, membro, senza diritto di firma;
    Matasci, Enrico, da Sonogno, in Gordevio, membro, senza diritto di firma;
    Gaggini, Jocelyne, da Bissone, in Melide, membro, senza diritto di firma;
    Pedrazzini-Baranzini, Anna, da Campo (Vallemaggia), in Losone, membro, senza diritto di firma;
    Pezzoli, Francesco, da Lugano, in Pregassona, membro, senza diritto di firma;
    Vargiu in Spiga, Maria, cittadina italiana, in Camorino, membro, senza diritto di firma.

    SHAB 1998160/1998 - 20.08.1998
    Kategorien: Diverse Änderungen

    Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    Comunità familiare, in Lugano, sviluppare una politica familiare, associazione (FUSC no. 171 del 8.9.1997, pagina 6611).

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Ferrari, Matteo, da Bellinzona, in Bellinzona, membro, senza diritto di firma [finora: presidente, con firma collettiva a due];
    Lang-Valsangiacomo, Consuelo, da Oftringen, in Arbedo-Castione, presidente, con firma collettiva a due;
    Bosshard, Marialuisa, da Wettingen, in Rancate, membro, senza diritto di firma;
    De Gasparo, Piergiorgio, da Lumino, in Pregassona, membro, senza diritto di firma;
    Pirisi, Mariù, da Günsberg, in Bellinzona, membro, senza diritto di firma;
    Franscini, Nicola, da Bodio, in Ascona, membro, senza diritto di firma;
    Rossi, Marzio, da Osogna, in Bellinzona, membro, senza diritto di firma;
    Bernasconi, Paolo, da Castel San Pietro, in Morbio Inferiore, membro, senza diritto di firma;
    Deschenaux, Raffaele, da Ursy, in Rancate, segretario, con firma collettiva a due [finora: senza funzione registrata].

    Title
    Bestätigen